Ultima modifica: 31 Maggio 2023

News

30 Maggio 23

La strada non è una giungla… a scuola!

Stamattina, nel nostro Istituto, si è svolto il quinto incontro territoriale organizzato da ASSET nell’ambito delle attività del CREMSS per il progetto La strada non è una giungla a scuola. La giornata, coordinata dal responsabile, Piepaolo Bonerba, ha previsto due momenti: una prima parte dedicata alla formazione ed informazione con le principali campagne di comunicazione    »

30 Maggio 23

CINELAB – laboratorio di Cinema

UN CORTOMETRAGGIO TRA GLI ULIVI DELLA NOSTRA TERRA Ieri, 29 maggio, è stato proiettato il cortometraggio “Strumenti didattico-educativi cinelab degli ulivi”, diretto dallo scrittore e regista Carlos Solito. Il progetto, che ha ampliato l’offerta formativa della scuola, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di cittadinanza attiva, è stato rivolto    »

19 Maggio 23

È tempo di uscite e visite guidate

Importanti opportunità formative per gli studenti coinvolti, alla scoperta e valorizzazione del nostro territorio. Scuola Secondaria di Primo Grado  CLASSI PRIME  05  e 09 Maggio 2023 TARANTO: Museo Marta e visita della città PROGRAMMA: visita del MARTA (Museo Nazionale Archeologico di Taranto,  passeggiata nel centro storico (isola) con il tempio dorico, la cattedrale di San    »

15 Aprile 23

UNA” NUOVA” PALESTRA PER GLI STUDENTI DI VILLA CASTELLI!

13 aprile: inaugurazione della palestra dell’Istituto “Dante Alighieri” Praticare attività fisica è importante per lo sviluppo e la salute dei giovani fin dalla prima infanzia. Durante l’adolescenza, fase della vita in cui cambiano gli equilibri funzionali e ormonali, l’attività sportiva rafforza le ossa e i muscoli, attiva la circolazione, migliora l’abilità e la coordinazione e li mantiene agili. Lo sport non    »

8 Marzo 23

“LA STRADA NON È UNA GIUNGLA”

CAMPIONATO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE PROVE TECNICHE GENERALI “La strada non è una giungla”, un campionato online dedicato ai temi dell’educazione alla sicurezza stradale promosso da ASSET – Agenzia Sviluppo Ecosostenibile Territorio Regione Puglia, con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale. Le ragazze e i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado    »

23 Febbraio 23

INSIEME PER IL BELLISMO

Il giorno 17 febbraio si sono concluse tutte le attività svolte durante le settimane per il BUEllismo, con manifestazioni in tutti i plessi dell’I.C. Dante Alighieri. L’iniziativa ha coinvolto alunni, docenti e famiglie. Durante le settimane di sensibilizzazione ci sono state diverse attività: lettura di albi illustrati e visione di film e video sulle tematiche    »

16 Febbraio 23

6-16 Febbraio: A lezione di legalità

L’educazione alla legalità inizia a scuola, ma cosa significa educare alla legalità? Non si tratta solo del rispetto delle norme, anche se certamente quello è il mezzo attraverso il quale la legalità si applica; la legalità è innanzitutto il luogo della coscienza collettiva che la scuola contribuisce a formare. Il senso di legalità e il    »

16 Febbraio 23

L’ORTO DI DANTE NEL BOSCO DIFFUSO DELLA LEGALITÀ CON LE QUERCE E L’ALBERO DI FALCONE

Il nostro Istituto ha aderito al progetto “Un albero per il futuro” promosso dal Ministero della Transizione Ecologica con i Carabinieri della Biodiversità. L’obiettivo è formare un grande bosco diffuso della legalità che coinvolge molte scuole di tutta l’Italia.  Il  nostro impegno contribuirà a trattenere una grande quantità di CO2 per contrastare i cambiamenti climatici.    »

27 Gennaio 23

Un invito a non dimenticare

La memoria è fondamentale, la memoria è importante. Non rappresenta solo l’immagine di qualcosa che è stato, ma ne fissa nell’umanità l’idea, generando cultura, conoscenza e alimentando riflessione. La memoria fa sì che la storia narrata attraverso quell’idea non si ripeta, la memoria ha un suo insegnamento e una sua morale. Ed è questo che    »

24 Gennaio 23

DISEGNI PER UN ANNO

Un anno senza violenza di genere è il migliore augurio per il 2023 da parte delle studentesse e degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Villa Castelli. Un calendario per comprendere, immagine dopo immagine, come l’illustrazione possa suscitare un senso di riscatto, suggerire vie d’uscita, aiutare a comprendere come la violenza di genere sia un    »