PositivaMente DAD
Dai racconti significativi e dalle esperienze positive di didattica a distanza pervenuti da docenti, da genitori e dagli alunni, “Positiva-mente DAD”, raccoglie racconti (anche in modalità anonima), disegni ed esperienze piacevoli che hanno regalato emozioni durante la didattica a distanza perché si può essere vicini anche se lontani fisicamente.
05 febbraio2021
Scuola dell’Infanzia “G. RODARI” sez. 2^A
23 dicembre 2020
Scuola dell’Infanzia “GRAZIA DELEDDA” sez. 2^A
23 dicembre 2020
Scuola Secondaria di Primo Grado
22 dicembre 2020
Scuola dell’ Infanzia “GIANNI RODARI” – Natale 2020
21 dicembre 2020
Scuola Secondaria di Primo Grado
Luca Angelini, 3^B
20 pezzi di lego 11 novembre 2020
Cosa RAPPRESENTANO 20 pezzi di lego ( e solo 20 pezzi! questo è il numero che chiedeva la consegna), costruiti da 10 dita magiche e una quantità supersonica d’ amore?
RAPPRESENTANO la strategia contro il freddo quando fa freddo,
RAPPRESENTANO il come difendersi quando si avverte il freddo di una stagione rigida da accettare,
RAPPRESENTANO una possibilità di soluzione perché poi tutto passa… basta che non passi solo la vita,
RAPPRESENTANO il come stare al caldo,
RAPPESENTANO un caminetto che non ho ma che il mio bambino ha ideato e costruito per la sua maestra…perché lui trova sempre un modo di farmi sentire abbracciata ,al caldo…perché lui è più della somma delle parti!
RAPPRESENTA la metafora buona della mia vita da maestra in dad…
Raggio di sole 10 novembre 2020
Nel deserto della didattica a distanza oggi è nato un fiore!
Raggio di Sole è una bimba di sei anni con due occhi grandi come il cielo e profondi come il mare. Ed è in quegli occhi che sin dall’inizio dell’anno scolastico abbiamo cercato delle risposte, poiché la bimba, chiusa nel suo silenzio, non aveva MAI proferito parola. Ma oggi, durante la videolezione, è accaduto l’inaspettato: la sua mamma mi chiede se la piccola può leggere una frase. “CIAO NIDO”, dice la bimba, con una vocina dolce dolce. Vedo i suoi occhioni che sorridono e i miei che si riempiono di gioia e di commozione. Tutti i bimbi applaudono!
Oggi la distanza ci ha uniti! Oggi da quello schermo è entrato un RAGGIO DI SOLE!
L’uccellino Pitti, protagonista del nostro libro di lettura, vola via, lasciando il nido per scoprire il mondo.
Anche la nostra Pitti ha spiccato il volo!
E sono queste piccole, ma grandi conquiste che danno a noi insegnanti la forza e l’entusiasmo per andare avanti nonostante tutto…nonostante tutto…